Si parla, ormai da più di un anno, della possibile nascita di un dispositivo indossabile marchiato Apple. Per convenienza e semplicità è sempre stato chiamato iWatch.
Continua a leggere
Facebook Paper: l’ultimo arrivato
Dopo tanto tempo torno a parlare di Facebook. E non posso che farlo bene.
Lunedì scorso è stata pubblicata la nuova app “Paper”, per ora disponibile solo per iPhone e solo nello store statunitense (una semplice e utile guida per creare un account USA). Ve ne parlo perché, dopo dieci anni, Facebook torna in campo per cambiare tutto.
Pebble 2.0: cosa cambia
Ne ho già parlato, è scoppiata la Pebblemania. Dopo le difficoltà iniziali, le vendite sono aumentate fino a toccare le 300.000 unità nel 2013. Poco? Tanto? In ogni caso è un successo. Sono arrivati tra i primi, con un dispositivo funzionante e ben progettato. L’arrivo di Pebble Steel si rivolge verso quelle persone scettiche per il design plasticoso della prima edizione. Ma altre novità stanno per arrivare.
Continua a leggere
PebbleMania
L’undici aprile 2012 è approdato su Kickstarter il progetto Pebble, uno dei primi esempi di smartwatch. Dopo un solo mese l’azienda è stata costretta ad interrompere la prenotazione di orologi e il 18 Maggio si è conclusa la campagna di funding con l’importo record di più di dieci milioni di dollari. Nel gennaio 2013 Pebble è entrato nella fase di produzione e ad agosto è arrivato su Best Buy, ed è stato subito un successo. A novembre si contano più di 190.000 Pebble venduti ed ora entro 5-7 giorni lavorativi è possibile averlo a casa al costo di 150 dollari.
Il movimento delle app
Sta per concludersi un periodo molto movimentato per le app di iOS. Gli sviluppatori stanno recependo le novità di iOS7 e le potenzialità introdotte in iPhone prima e iPad dopo (co-processore M7 e processore A7 a 64bit). Vi parlerò degli aggiornamenti sulle app Runkeeper, Moves, UP e Day One.
Continua a leggere
Il primo giorno di Nike+ Move
Lo devo ammettere: trovo interessanti tutte quelle tecnologie che mi permettono “valutare” il mio stile di vita.
Da agosto ho un Jawbone UP, sincronizzato fin dal primo giorno con Runkeeper, poi ho aggiunto MyFitnessPal e Withings (mi accontento di inserire il peso manualmente). Devo ammettere che il mio stile di vita è cambiato in meglio (prima o poi dedicherò un post anche a questo).
Continua a leggere
Il manifesto di Apple
E’ stato presentato per la prima volta a Giugno in occasione del WWDC, ed è stato riproposto il 22 Ottobre durante l’evento autunnale di Apple. Possiamo considerarlo come il “Manifesto di Apple”
Il keynote autunnale
Certo che pubblicare oggi un post del genere significa essere fuori dal tempo: centinaia di siti hanno già scritto le loro idee, più o meno strampalate. Oggi arrivo io a buttare giù due righe, anche per scommessa personale. Cerco di “indovinare” la tracklist del keynote di domani:
Angela Ahrendts: la scelta di Apple
Martedì 15 Ottobre, Apple ha diramato un comunicato stampa dove dichiarava che Angela Ahrendts, attuale CEO di Burberry, sarebbe diventata nel 2014 Senior Vice President Retail and Online Stores, carica che risponderà direttamente a Tim Cook, CEO di Apple. Premetto che non conosco Angela Ahrendts e quello che ha fatto per Burberry, però mi sento di esclamare: “era ora”.
Idee allo sbaraglio per il 10
Il 10 settembre si terrà il secondo evento Apple del 2013. Come ampliamente anticipato,
riguarderà la presentazione dei nuovi modelli di iPhone. Si attende molto da Apple in
questo secondo semestre, molte novità sono sulla rampa di lancio: iOS7, Mac OS Mavericks, iPhone, iPad, Mac, insomma si prevedono grosse novità in vista del periodo invernale. In poche parole cercherò di riassumere cosa ci aspetta: